Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
Mercoledì 24 ottobre il Dipartimento di Italiano ha organizzato un interessantissimo incontro tra l’astronoma italiana Emanuela Pompei ed i nostri alunni del Terzo Anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il tema presentato nella conferenza è stato la figura di Galileo Galileo e la sua importanza nell’attualità.
Emanuela Pompei ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica nel 1999 presso l’Università’ degli Studi di Trieste; dopo un breve periodo di lavoro presso l’Osservatorio astronomico di Torino, ha accettato una ESO fellowship in Cile per lavorare nell’Osservatorio astronomico di La Silla.
Nel 2001 è diventata astronomo residente presso l’Osservatorio astronomico di Paranal, dove lavora tuttora.
Durante il dottorato di ricerca, si è occupata di dinamica delle galassie, passando poi alla ricerca sui gruppi compatti di galassie e più’ in generale sull’influenza che l’ambiente circostante ha sull’evoluzione delle galassie, da quelle isolate a quelle appartenenti ai super ammassi di galassie, le più’ grandi strutture conosciute dell’Universo.
Dopo la presentazione dell’argomento gli alunni hanno fatto una serie di domande alla Dott.ssa Pompei dimostrando, in questo modo, il loro interesse per questo a volte poco conosciuto mondo dell’astronomia.
El viernes 12 de septiembre se presentó la obra "I Fantasmi" en tres funciones, a cargo del Taller de Teatro en Italiano, una experiencia teatral desconcertante y entretenida, que cautivó al público a través del juego del "metateatro".
El jueves 11 de septiembre nuestra Scuola Nido celebró con gran entusiasmo las Fiestas Patrias, bajo la temática "Celebrando a Chile de la mano de Gabriela Mistral”. La jornada estuvo llena de color y alegría.
Empezamos las celebraciones de Fiestas Patrias, con el turno de la Media Inferior y Superior, con cada curso presentando diversos bailes, desde Rapa Nui a Chiloé y y los IV con su Cueca Final.