Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Prof. Michela Cuomo Coordinatrice dipartimento Matematica e Fisica)
Lunedì 4 dicembre è avvenuta la premiazione del Campionato di Matematica CMAT. È stata realizzata presso il Teatro della Universidad de Chile.
Delle quattro squadre che hanno partecipato a questa competizione tre sono riuscite ad arrivare a questo momento della premiazione.
Le Aquile di 4ª elementare che si sono aggiudicate un bellissimo terzo posto:
Alessandro Macci Mattioni
Catalina Avendaño Kuncar
Cristóbal Bellolio Igor
Emilia Tapia Vairetti
Raimundo Stuardo Gazzana
Franco Cuneo Sotelo
Ángela Cuadra Correa
Joaquín Penna Toledo
La Capolista di 6º basico (I media inferiore) al nono posto:
Rocco Mussuto Doberti
Sabastián Pavón Perez de Tudela
Domenica Biasson
Lourdes Guerrero Escalona
Rosario del canto
Amanda Apara Voss
Ed infine I parallelepipedi della notte ancora di 6º Basico con un meritatissimo 1º posto.
Renzo Muzio Barros
Maura Elías Gissi
José Tomás Rigo-Righi Vargas
Alberto Cuevas Arreaza
Octavio Salas
Giulia Giardinà
Siamo felici ed orgogliosi di tutti coloro che hanno partecipato a queste Olimpiadi che sono state molto impegnative per i nostri alunni ed alunne che hanno dovuto rinunciare al loro meritato riposo per diversi sabato, ma anche per i genitori orgogliosi che li hanno accompagnati ed incoraggiati così come per i loro professori: Sandra Steiner e Christopher Erlandsen, Rose Marie Rojas ed Elizabeth Campos , Valeria Millán e Carlos Galecio.
E come se non bastasse, martedì 5 dicembre il dipartimento di matematica e fisica grazie al sostegno della scuola ha organizzato una colazione per celebrare tutti gli studenti da 4º basico a IV Liceo che hanno partecipato alle distinte olimpiadi e competizioni di matematica e fisica durante questo 2023. Il nostro rettore Italo Oddone accompagnato dalla direttrice accademica Cecilia Cannistra hanno riconosciuto e celebrato, insieme a tutti noi professori del dipartimento di matematica e fisica, il merito di questi ragazzi e ragazze che spinti da questo amore e passione per la matematica e la fisica si mettono alla prova in situazioni nuove e stimolanti rappresentando la scuola con orgoglio ed entusiasmo.


Del 9 de noviembre al 16 de enero, la Scuola ofrecerá talleres deportivos para los alumnos. En “Estate Scuola” podrán encontrar Básquetbol, Vóleibol, Atletismo, Gimnasia Artística, Fútbol y Polisportivo, para niños de 5 a 18 años.

El Jefe de la Oficina de Formación Italiana en el Mundo, realizó su primera visita oficial a la Scuola, conociendo nuestro Proyecto Educativo y el compromiso que tenemos con la lengua y la cultura italiana.

El jueves 6 de noviembre, se llevó a cabo la inauguración de la exposición de la artista Inés Fantuzzi. A pesar de la jornada invernal que sorprendió en plena primavera, la Sala Terracota se llenó de calidez, entusiasmo y alegría.