Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Prof. Michela Cuomo, Coordinatrice Dipartimento Matematica)
Giovedì 12 dicembre si è conclusa la stagione delle Olimpiadi Matematiche e, per celebrare i nostri alunni e le nostre alunne che hanno partecipato alle diverse competizioni, la scuola ha organizzato una bellissima e buonissima colazione.
A questo incontro erano presenti le autorità della scuola: il Rettore, la Direttrice Accademica, i Direttori delle diverse aree, i professori del Dipartimento di Matematica e Fisica, ma soprattutto tantissimi alunni e alunne, dalla terza elementare fino alla terza liceo.
La loro dedizione e il loro impegno meritavano un riconoscimento speciale, soprattutto considerando i sacrifici fatti: molti di loro hanno rinunciato a sabati con gli amici o ad altre attività per dedicarsi a questa esperienza. Questi bambini, bambine, ragazzi e ragazze — ma soprattutto studenti e studentesse della nostra scuola — con la loro disciplina, responsabilità, perseveranza e passione, rappresentano un esempio brillante per tutti noi.
Grazie al loro impegno, contribuiscono a diffondere l’amore per la matematica, una materia che spesso viene percepita solo attraverso le sue difficoltà e complessità. Tuttavia, è proprio questa sfida continua che la rende così speciale: la matematica ci permette di metterci alla prova e di raggiungere un livello di soddisfazione unico quando riusciamo a superare un ostacolo o a risolvere un problema.
Ancora una volta, ringraziamo di cuore i professori e le professoresse che, con il loro impegno, dedizione e spirito di collaborazione, hanno accompagnato gli studenti e le studentesse in questo percorso. Il loro supporto, sia dentro che fuori dalle aule, è stato fondamentale per preparare i nostri ragazzi e far sì che affrontassero queste competizioni con la giusta preparazione, ma anche con serenità e fiducia.
Un ringraziamento speciale va anche ai genitori, che hanno sostenuto e appoggiato i nostri studenti e studentesse fin dal primo momento. Il loro incoraggiamento è stato indispensabile.
Infine, un sentito ringraziamento va alla scuola, che ci ha sempre appoggiato, soprattutto nei momenti più difficili. Il suo sostegno continuo è stato un elemento chiave per il successo di queste iniziative, ricordandoci quanto sia importante lavorare insieme come comunità educativa per raggiungere obiettivi comuni.
E come sempre VIVA LA MATEMATICA!!
El viernes 12 de septiembre se presentó la obra "I Fantasmi" en tres funciones, a cargo del Taller de Teatro en Italiano, una experiencia teatral desconcertante y entretenida, que cautivó al público a través del juego del "metateatro".
El jueves 11 de septiembre nuestra Scuola Nido celebró con gran entusiasmo las Fiestas Patrias, bajo la temática "Celebrando a Chile de la mano de Gabriela Mistral”. La jornada estuvo llena de color y alegría.
Empezamos las celebraciones de Fiestas Patrias, con el turno de la Media Inferior y Superior, con cada curso presentando diversos bailes, desde Rapa Nui a Chiloé y y los IV con su Cueca Final.