Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(A cura di Silvia Perroni, Coordinatrice del Dipartimento di Italiano. Professoressa di lingua e letteratura italiana)
ADASIM-FONDAZIONE DANTE ALIGHIERI SCUOLE ITALIANE NEL MONDO accoglie in una rete le scuole italiane nel mondo con l’obiettivo di condividere esperienze di alto profilo nell’insegnamento dell’italiano ed in italiano, promuovere l’aggiornamento professionale e affrontare insieme le sfide dell’educazione.
ADASIM nasce come associazione nel dicembre 2023 per volere della Società Dante Alighieri (SDA) e di cinque scuole italiane all’estero e si trasforma in fondazione nel gennaio 2025
La rete di scuole italiane all’estero rappresenta una comunità dinamica e coesa, fondata sulla condivisione di valori educativi, innovazione e collaborazione. Un insieme di istituti uniti dall’obiettivo comune di rafforzare il senso di appartenenza alla cultura italiana e offrire ai propri studenti un’occasione di sviluppare la competenza linguistica in italiano.
Attraverso iniziative congiunte, eventi e progetti comuni, dirigenti, docenti e studenti hanno l’opportunità di confrontarsi e arricchirsi reciprocamente. Questo dialogo continuo alimenta un tessuto umano e professionale solido, basato sulla fiducia e sul supporto reciproco.
Nell’ambito del progetto «Fondazione ADASIM, Tutoraggio Linguistico 2025», il nostro istituto è stato selezionato per partecipare a un’iniziativa volta a rafforzare le competenze linguistiche in italiano.
Nei giorni scorsi la nostra scuola ha avuto l’onore di accogliere il professor Davide Silvestri, esperto di didattica dell’italiano e tutor del progetto ADASIM (Aggiornamento e Assistenza Didattica per le Scuole Italiane nel Mondo), promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La sua visita ha rappresentato un momento prezioso di crescita per docenti e studenti: attraverso osservazioni in classe, laboratori e incontri formativi, il prof. Silvestri ha offerto consigli mirati e strategie innovative per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento della nostra lingua e della nostra cultura.
Il progetto ADASIM nasce con l’obiettivo di rafforzare l’italiano nelle scuole all’estero, sostenendo i docenti con un tutoraggio linguistico e metodologico di alto livello. Grazie a questo intervento, la nostra comunità scolastica ha potuto confrontarsi con nuove idee, buone pratiche e stimoli che arricchiscono la qualità della didattica e rafforzano il legame culturale con l’Italia.
Un’esperienza che ci ricorda quanto l’italiano, lingua di cultura e identità, meriti attenzione e cura, e quanto la collaborazione tra scuole e tutor esperti possa fare la differenza per le nuove generazioni.
Grazie a questa visita si è favorita la condivisione di buone pratiche metodologiche-didattiche e innovative attraverso un confronto tra realtà educative diverse, accomunate dall’obiettivo comune, quello di diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo.
Un programma intenso, ricco di attività: dall’osservazione e inserimento nelle classi, a incontri e confronti tra docenti e dirigenti.
Grazie Professor Davide Silvestri.
Nei giorni scorsi la nostra scuola ha avuto l’onore di accogliere il professor Davide Silvestri, esperto di didattica dell’italiano e tutor del progetto ADASIM (Aggiornamento e Assistenza Didattica per le Scuole Italiane nel Mondo).
El jueves 14 de agosto se llevó a cabo en Scuola Nido la Festa della Famiglia, actividad que se realiza cada año con el propósito de celebrar y reflexionar en torno a la diversidad de las familias que conforman nuestra comunidad escolar.
El viernes 8 de agosto, en nuestra Scuola dell’Infanzia celebramos un día muy especial: la Festa della Famiglia! Nuestros pequeños estudiantes recibieron con alegría a sus seres queridos.