Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
Il Politecnico di Torino ha recentemente avviato un programma finalizzato al reclutamento di studenti internazionali di qualità per l’inserimento in corsi di studio di primo e secondo livello. La presenza nell’Ateneo di una componente rilevante di studenti internazionali rappresenta un valore culturale per l’Ateneo e un’opportunità per il territorio e il suo sistema economico.
In un contesto europeo e mondiale sempre più competitivo anche sul piano dell’offerta formativa universitaria, il programma si propone di rafforzare la capacità di attrarre studenti internazionali di talento che possano accedere ai percorsi di laurea di primo e secondo livello dell’Ateneo.
In particolare per l’accesso ai corsi di laurea, a partire dal 2016 i test di ammissione saranno organizzati non solo presso la sede torinese ma anche all’estero (Asia, America Latina e Paesi del Mediterraneo) in collaborazione con i migliori istituti secondari superiori. Gli studenti che otterranno i risultati migliori potranno beneficiare di borse di studio per l’intera durata del percorso (fatta salva la verifica del mantenimento dei livelli di merito).
L’importo della borsa di studio è pari a 8.000 euro/anno per tre anni (durata normale dei corsi di laurea di I livello).
Il test ha previsto quesiti di matemática, física e lógica.
Chavez Fabio,Paolo Comunian, Tore Leonardo,De Camino Gonzalo, Arriazu Santiago, Ahumada Valeria, Poblete Trinidad, Villagran Luciano hanno affrontato la prova in presenza di accademici del Politecnico di Torino . Tra di loro tre si sono aggiudicati la borsa di studio:
CHAVEZ FABIO Punteggio ottenuto: 82
PAOLO COMUNIAN Punteggio ottenuto: 72
ARRIAZU SANTIAGO Punteggio ottenuto: 62
Luego de 3 intensos días de actividades y entretenidas pruebas, se desarrolló la Settimana della Scuola 2025. Felicitamos a los 8° Básicos y IV Medios que resultaron ganadores de esta versión.
El miércoles 9 de julio nuestros alumnos de Scuola Nido a 4 Básico celebraron la Festa della Scuola. A pesar del frío vivieron un día lleno de color, creatividad y alegría, organizado con mucho cariños por sus maestras.
El viernes 4 de julio nos visitó Marcelo Simonetti, autor del libro “La rebelión de las letras”, cuento trabajado previamente en horario de Biblioteca. Para finalizar, contamos con su presencia en cada 1ero. Básico.