Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Michela Cuomo Coordinatrice dipartimento Matematica e Fisica
Dal13 al17 marzo il dipartimento di matematica e fisica e gli alunni ed alunne della Scuola hanno celebrato il famoso numero Pi (in italiano conosciuto come Pi greco dato che per rappresentarlo si usa la corrispondente lettera dell’alfabeto greco) e la nascita del grande fisico teorico Albert Einstein.
Entrambi questi eventi si celebrano il giorno 14 marzo perché oltre ad essere proprio il giorno in cui è nato Einstein, è il giorno internazionalmente riconosciuto come giorno del numero Pi, questo perché nel formato americano le date si scrivono come: mese-giorno e quindi il 14 Marzo è proprio 3-14 che è il numero Pi greco approssimato alle prime due cifre decimali.
Abbiamo deciso di estendere questa celebrazione a tutta la settimana e tutti gli alunni ed alunne della Scuola hanno avuto l’opportunità di conoscere questo numero o super numero come lo hanno definito alle elementari e di divertirsi con lui a lezione o durante la ricreazione. Tutte le attività sono state pensate, organizzate ed animate dalle professoresse ed i professori del dipartimento di matematica e fisica.


Del 9 de noviembre al 16 de enero, la Scuola ofrecerá talleres deportivos para los alumnos. En “Estate Scuola” podrán encontrar Básquetbol, Vóleibol, Atletismo, Gimnasia Artística, Fútbol y Polisportivo, para niños de 5 a 18 años.

El Jefe de la Oficina de Formación Italiana en el Mundo, realizó su primera visita oficial a la Scuola, conociendo nuestro Proyecto Educativo y el compromiso que tenemos con la lengua y la cultura italiana.

El jueves 6 de noviembre, se llevó a cabo la inauguración de la exposición de la artista Inés Fantuzzi. A pesar de la jornada invernal que sorprendió en plena primavera, la Sala Terracota se llenó de calidez, entusiasmo y alegría.