Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Por Prof. Michela Cuomo, Coordinatrice dipartimento Matematica e Fisica)
Sabato 24 Agosto si sono svolte le gare classificatorie delle Olimpiadi Nazionali di Matematica alle quali la Scuola Italiana partecipa sempre e quest’anno con un cospicuo numero di alunni ed alunne in particolare di II Liceo ma anche di I liceo.
Gli obiettivi di queste Olimpiadi sono incoraggiare e promuovere la passione per la matematica e scoprire giovani di talento per offrire loro l’opportunità di ampliare i propri orizzonti scientifici e culturali. Le prove misurano la comprensione di affermazioni matematiche, la capacità di generare relazioni fra concetti matematici e scoprire analogie, le capacità di calcolo di base, la capacità di osservare, l’intuizione sia in ambito geometrico che algebrico. I problemi che gli alunni ed alunne si sono trovati a risolvere, anche quest’anno, erano veramente molto complessi.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato principalmente i nostri alunni ed alunne ma anche i genitori che li hanno accompagnati ed i professori: la prof. Joselyn che ha incoraggiato molti degli studenti ed in particolare studentesse a partecipare e la sottoscritta, la prof. Michela che sempre orgogliosissima accompagna in queste occasioni gli alunni ed alunne della nostra scuola.
A partir del acuerdo de colaboración suscrito el año pasado, entre la Scuola Italiana de Santiago y la 11ª Compañía de Bomberos “Pompa Italia”, se llevó a cabo el jueves 26 de junio la 1ª charla “Italia storia, cultura e attualità”
Los invitamos a participar de las actividades deportivas “Dopo Scuola 2025” programadas para del Segundo Semestre. Inicio: Lunes 4 de agosto al 28 de noviembre, de lunes a jueves de 19:30 a 21:00 horas.
En el marco del plan de prevención de convivencia escolar, compartimos con ustedes una nueva cápsula informativa titulada “Giochiamo in modo sicuro”, elaborada con el objetivo de fomentar la sana convivencia.