Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Por Prof. Michela Cuomo, Coordinatrice dipartimento Matematica e Fisica)
Sabato 24 Agosto si sono svolte le gare classificatorie delle Olimpiadi Nazionali di Matematica alle quali la Scuola Italiana partecipa sempre e quest’anno con un cospicuo numero di alunni ed alunne in particolare di II Liceo ma anche di I liceo.
Gli obiettivi di queste Olimpiadi sono incoraggiare e promuovere la passione per la matematica e scoprire giovani di talento per offrire loro l’opportunità di ampliare i propri orizzonti scientifici e culturali. Le prove misurano la comprensione di affermazioni matematiche, la capacità di generare relazioni fra concetti matematici e scoprire analogie, le capacità di calcolo di base, la capacità di osservare, l’intuizione sia in ambito geometrico che algebrico. I problemi che gli alunni ed alunne si sono trovati a risolvere, anche quest’anno, erano veramente molto complessi.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato principalmente i nostri alunni ed alunne ma anche i genitori che li hanno accompagnati ed i professori: la prof. Joselyn che ha incoraggiato molti degli studenti ed in particolare studentesse a partecipare e la sottoscritta, la prof. Michela che sempre orgogliosissima accompagna in queste occasioni gli alunni ed alunne della nostra scuola.
Luego de 3 intensos días de actividades y entretenidas pruebas, se desarrolló la Settimana della Scuola 2025. Felicitamos a los 8° Básicos y IV Medios que resultaron ganadores de esta versión.
El miércoles 9 de julio nuestros alumnos de Scuola Nido a 4 Básico celebraron la Festa della Scuola. A pesar del frío vivieron un día lleno de color, creatividad y alegría, organizado con mucho cariños por sus maestras.
El viernes 4 de julio nos visitó Marcelo Simonetti, autor del libro “La rebelión de las letras”, cuento trabajado previamente en horario de Biblioteca. Para finalizar, contamos con su presencia en cada 1ero. Básico.