Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
Come Dipartimento di Arte e Musica, quest’anno abbiamo voluto fare un progetto diverso per celebrare le nostre Feste Patrie, facendo un invito speciale ad ogni bambino della Scuola dell’Infanzia e Primaria, cioè osservare il cielo del nostro paese da diversi punti di vista.
Con i bambini di Primaria abbiamo lavorato le diverse geografie del Cile:
Le prime hanno guardato il cielo nel nord, le stelle e gli osservatori astronomici del deserto, facendo lavori sulla notte stellata e le sue costellazioni.
Le seconde invece, hanno osservato il cielo della Patagonia, le sfumature cromatiche in verticali e le ombre lunghe, prodotte dall’ inclinazione della terra.
Con le terze abbiamo ricreato il cielo di RAPA NUI (Mata Ki Te Rangi: occhi che guardano il cielo), questo cielo blu chiaro con delle nuvole che si muovono rapidamente, anche dove il giorno finisce in un tramonto colorito. Dopo abbiamo fatto dei «tattuaggi» su questo cielo, imitando i «takona», la pittura dei corpi che utilizzano i polinesiani.
Le quarte hanno lavorato col collage, mettendo insieme pezzettini colorati a evocare il cielo della zona centrale del Cile, territorio abitato prima di noi, dal popolo Mapuche, facendo così un omaggio al suo rapporto con la natura e l’osservazione del cielo.
Così, insieme abbiamo lavorato per creare un cielo che ci ha accolto durante la nostra festa e danze tradizionali, che i bambini hanno svolto con tanto impegno!
Nos encontramos actualizando nuestra base de datos para posibles vacantes en todos los cargos. Si quieres trabajar con nosotros, sube tu curriculum en el siguiente link y así estarás participando en el proceso de selección de personal.
El 14 de octubre se realizó la 39° edición del Uniamoci Cantando, organizado por el Depto. de Educación Artística y los III Medios, quienes nos transportaron al Imperio Romano y celebraron el talento sobre el escenario.
El jueves 9 de octubre, a las 19:00 horas, se llevó a cabo en el Teatro Verdi, y de manera híbrida, la charla “Claves para acompañar la diversidad en contextos educativos y familiares: un compromiso de todos”.