Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Professoressa Giulia Abalos)
Il 30 novembre gli alunni di alfabetizzazione hanno partecipato a un pranzo in loro onore. Infatti, consapevole di quanto possa essere difficile ambientarsi in un nuovo ambiente scolastico, si è voluta celebrare la fine del loro primo anno nella Scuola e soprattutto riconoscere l’impegno e l’entusiasmo che gli alunni hanno saputo dimostrare durante tutto il corso.
Il pranzo è stato anche un’opportunità per una piccola lezione di cucina italiana durante la quale gli studenti hanno imparato a preparare gli gnocchi al pesto. All’evento sono stati invitati anche gli insegnanti e la direttrice del dipartimento di italiano, la direttrice della scuola media inferiore, la coordinatrice di italiano e il preside. Alla fine del pranzo è stato consegnato loro un diploma in cui si attestava il giudizio positivo riconosciuto agli alunni.
Infine, la settimana successiva, gli studenti del corso di alfabetizzazione hanno realizzato un incontro con gli alunni della Scuola dell’Infanzia in cui hanno raccontato una storia creata da loro e hanno svolto un’attività ludica in italiano per i bambini.
La maestra di alfabetizzazione coglie questa occasione per complimentarsi ancora una volta con il suo corso e augurargli un futuro pieno di soddisfazioni.
El 14 de octubre se realizó la 39° edición del Uniamoci Cantando, organizado por el Depto. de Educación Artística y los III Medios, quienes nos transportaron al Imperio Romano y celebraron el talento sobre el escenario.
El jueves 9 de octubre, a las 19:00 horas, se llevó a cabo en el Teatro Verdi, y de manera híbrida, la charla “Claves para acompañar la diversidad en contextos educativos y familiares: un compromiso de todos”.
Te invitamos el 25 de octubre a disfrutar de una noche familiar con juegos, premios y diversión, en apoyo al Viaggio in Italia de la G’26. Entradas a la venta con los alumnos III Medio o las Directivas de cada curso.