Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Michela Cuomo, Capo Dipartimento Matematica e Fisica)
Non possiamo far passare più tempo….
Questi matematici sono così geniali ma anche così umili che spesso passano inosservati .
La grande notizia è che il nostro alunno Daniel Heimlich durante la settimana in cui tutti festeggiavamo la patria, si trovava in Messico nella città di Guanajuato per partecipare alla XXXIV edizione delle Olimpiadi di Matematica Iberoamericane. Daniel era stato selezionato per far parte del gruppo di studenti di tutto Cile che avrebbe rappresentato il nostro paese in questa Olimpiade.
Questa nuova avventura matematica è stata resa possibile, oltre che dalla grande passione che Daniel ha per questa disciplina, anche grazie all’aiuto offerto dalla Scuola, finanziadogli il viaggio.
Da questo evento è ritornato con una meritatissima medaglia di bronzo. Bravo Daniel!!!!
Siamo orgogliosi e felici di aver contribuito a questo risultato.
Grazie ancora una volta a Daniel!!
Grazie Scuola!
Alcune informazioni su queste Olimpiade
I paesi che partecipano sono:
Argentina, Bolivia, Brasil, Chile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, España, Guatemala, Honduras, México, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perú, Portugal, Puerto Rico, República Dominicana, Uruguay y Venezuela. Podrá invitar a otros países de lengua española o portuguesa como Angola, Cabo Verde, Mozambique y Santo Tomé y Príncipe.
Ogni paese ha il diritto di partecipare con un gruppo formato da un massimo di 4 studenti, che non hanno mai pertecipato prima a questa gara.
Citando una frase presa direttamente dal sito (http://ibero2019.ommenlinea.org):
“…..entre los objetivos de la Iberoamericana recogidos en su Reglamento permanente figura en primer lugar, el estímulo del estudio de las matemáticas entre nuestros jóvenes, descubriendo y estimulando a aquellos con un don especial para las matemáticas, está claro que marchamos por el buen camino.”


Compartimos fotos de la premiación de la Copa Benjamín Reineking 2025, que reconoció a los equipos ganadores de los partidos jugados durante los recreos. Agradecemos a todos por conmemorar a nuestro querido Benja.

Los invitamos a descubrir cómo se vive el aprendizaje en la Scuola Nido (Sala cuna) y dell’Infanzia (Preescolar) a través de nuestros videos de Admisión, y a sumarse a la gran familia de la Scuola Italiana Vittorio Montiglio.

Nos encontramos actualizando nuestra base de datos para posibles vacantes en todos los cargos. Si quieres trabajar con nosotros, sube tu curriculum en el siguiente link y así estarás participando en el proceso de selección de personal.