Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Professori Carlotta Corda e Simone Mastronunzio)
Durante le giornate del 29 maggio e del 25 giugno i ragazzi della II B della media superiore e della V C della media inferiore hanno realizzato una gita diversa dal solito.
Qual miglior modo di avvicinarsi alla cultura italiana se non provando prodotti autentici della penisola come pizza e gelato?
La pizzeria “Domani” e la gelateria “Oggi” hanno aperto le loro porte ai nostri ragazzi che si sono immersi nella gastronomia italiana, scoprendone l’originalità e la tradizione.
Da domani lo chef pizzaiolo ha mostrasto alle classi come si prepara una vera pizza e ha spiegato l’importanza degli ingredienti originali. Durante la spiegazione alunne e alunni si sono meravigliati per il lancio dell’impasto della pizza e appena arrivati hanno assistito a una mini lezione dello chef apprezzando l’unicità della vera mozzarella di bufala, del pomodoro di San Marzano e degli altri ingredienti d.o.c..
Dopo aver mangiato la pizza ci siamo recati nella gelateria “Oggi” in cui i proprietari gelatai hanno mostrato ai ragazzi come si prepara il gelato con ingredienti, anche in questo caso, provenienti direttamente dall’Italia. Durante la spiegazione hanno svelato loro alcuni trucchi come per esempio che il vero gelato di pistacchio non deve essere verde ma marroncino perché i pistacchi devono essere tostati e, soprattutto, non si deve usare nessun tipo di colorante!
Abbiamo trascorso queste due giornate ricordando gli autentici sapori italiani, all’insegna del divertimento e delle tradizioni.
Speriamo questo tipo di incontri culturali e gastronomici si possano ripetere sempre più spesso.
Nos encontramos actualizando nuestra base de datos para posibles vacantes en todos los cargos. Si quieres trabajar con nosotros, sube tu curriculum en el siguiente link y así estarás participando en el proceso de selección de personal.
El 14 de octubre se realizó la 39° edición del Uniamoci Cantando, organizado por el Depto. de Educación Artística y los III Medios, quienes nos transportaron al Imperio Romano y celebraron el talento sobre el escenario.
El jueves 9 de octubre, a las 19:00 horas, se llevó a cabo en el Teatro Verdi, y de manera híbrida, la charla “Claves para acompañar la diversidad en contextos educativos y familiares: un compromiso de todos”.