Segreteria Scolastica

(+56) 22 592 75 00

Avenida Las Flores 12707

San Carlos de Apoquindo, Las Condes, Santiago.

Inauguración expo Dalle Alpi alle Ande
Inicio Actividades Inauguración expo Dalle Alpi alle Ande

agosto 21, 2025 9:01 am Categorizado en: , , ,

El miércoles 20 de agosto se llevó a cabo, en el foyer del Teatro Verdi, la inauguración de la muestra “Dalle Alpi alle Ande. Immagini e documenti della grande emigrazione italiana in Sud America”.

Fue una grata instancia de encuentro, en la que participaron profesores, funcionarios y autoridades de nuestra comunidad educativa, contando de manera especial con la presencia de la señora Cristina Di Giorgio, directora del Istituto Italiano di Cultura di Santiago, y de la señora Silvia Reggiani, subdirectora, quienes hicieron posible que esta valiosa exposición estuvieran en nuestra Scuola.

En su discurso, nuestra Rectora, Gabriela Chiuminatto, destacó la importancia de recibir esta muestra, que para una institución estrechamente vinculada a la comunidad italiana reviste un profundo valor. No solo ofrece un testimonio visual y pedagógico de un proceso migratorio que marcó la identidad cultural de parte de nuestro país, sino que también permite a nuestra comunidad escolar comprender mejor sus raíces, reconocer el aporte de la inmigración italiana en Chile y reflexionar sobre la relevancia del intercambio entre culturas.

Tras su exhibición en nuestro colegio, esta muestra continuará su itinerancia por diferentes scuole italianas de Chile, acercando a más comunidades escolares a esta valiosa memoria histórica.

Ver fotos


Mercoledì 20 agosto si è tenuta, nel foyer del Teatro Verdi, l’inaugurazione della mostra «Dalle Alpi alle Ande. Immagini e documenti della grande emigrazione italiana in Sud America».

Si è trattato di un gradito incontro, al quale hanno partecipato docenti, funzionari e autorità della nostra comunità educativa, in particolare la signora Cristina Di Giorgio, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, e la signora Silvia Reggiani, vicedirettrice, che hanno reso possibile questa preziosa mostra di essere nella nostra Scuola.

Nel suo discorso, il nostro Rettore, Gabriela Chiuminatto, ha sottolineato l’importanza di ricevere questo campione, che per un’istituzione strettamente legata alla comunità italiana riveste un profondo valore. Non solo offre una testimonianza visiva e pedagogica di un processo migratorio che ha segnato l’identità culturale di parte del nostro paese, ma permette anche alla nostra comunità scolastica di comprendere meglio le sue radici, riconoscere l’apporto dell’immigrazione italiana in Cile e riflettere sulla rilevanza dello scambio tra culture.

Dopo essere stata esposta nella nostra scuola, questa mostra continuerà il suo viaggio attraverso diverse scuole italiane in Cile, avvicinando più comunità scolastiche a questo prezioso ricordo storico.

Síguenos