Segreteria Scolastica
(+56) 22 592 75 00
(Prof.ssa Michela Cuomo, Coordinatrice dipartimento Matematica e Fisica)
Oggi abbiamo organizzato un’attività in media inferiore e superiore per celebrare il numero Pi perché secondo la notazione degli Stati Uniti, che mettono prima il mese e poi il giorno, è 3/14 che è proprio la parte intera e le prime due cifre decimalo di Pi.
È stato molto divertente e per un momento tutti alunni si sono ritrovati a ridere e giocare insieme.
L’alunno Alonso Gravet dell’8C è riuscito a ripetere a memoria le prime 203 cifre decimali di Pi.
Ma anche l’alunna Amalia Pellegrini dell’8C ha dimostrato di avere una notevole memoria.
Ringraziamo tutti i partecipanti, tutti coloro che ci hanno aiutato affinché questa iniziativa avesse successo e una volta ancora vi invitiamo a giocare con la matematica.
Estimada comunidad, los invitamos a participar de las actividades deportivas “Dopo Scuola 2025” del Primer Semestre. Inicio lunes 31 de marzo, de lunes a jueves de 19.30 horas a 21.00 horas.
Il numero "Pi" penso che tutti lo abbiamo sentito nominare almeno una volta nella nostra vita. È uno di quei numeri che nasconde moltissimi segreti e curiosità, e ogni volta ne scopriamo uno nuovo.
El viernes 21 de marzo, se conmemora el Día Mundial del Síndrome de Down, que simbólicamente hace referencia a la alteración genética en el cromosoma 21. Como Scuola fortalecemos el respeto, la empatía y la solidaridad.